Dopo Sondrio, circa 6 km, deviare a destra per una stretta stradina che si abbassa a superata l'Adda a Casacce, segnaletica scarsa imboccare, seguire, indicazioni per Arigna, Briotti, Sazzo. La stretta strada s'innalza decisamente con numerosi tornanti per inoltrarsi poi in Valle Armisa. Giunti a Arigna, m 814, case di Fontaniva, invece di fare il tornante per Briotti andare dritti per una strada che diventa subito sterrata. La stretta valle sempre all'ombra e la stagione invernale, nonostante venga tentato di mantenerla sgombra fino alla sua fine, centrale elettrica di Armisa, richiede l'uso di catene si rischia anche con le sole gomme termiche. Dalla centrale, cartelli indicatori per il Rifugio Pesciola, si diparte un largo tracciato tra un rado bosco di arbusti che, con numerose svolte, sale ripidamente, passando dalle case di Masone di sotto, 1140 m, e sbuca, superato un costone, 1345 m. ad un ampia conca, cartello di divieto di transito e indicazione di Parco delle Orobie oltre alla segnalazione delle diverse mete. Qui in corrispondenza della baita Foppe di Arigna, si risale piegando decisamente a sinistra. Di fronte la vallata chiusa dalla selvaggia e frastagliate cime della testata della Valle di Armisa con il profilo scuro del dente di Coca. Innalzatisi, si lasciano sulla sinistra le case di Moretti, 1460 m. la pendenza diminuisce si piega a destra al limitare del bosco di conifere, si percorre un tratto in falso piano fino a superare le Baite Campèi, 1647 m. Poi si proseque entrando tra piccoli dossi in una zona di radi alberi, mantenendosi in una direzione di Sud-Est ci si avvicina ad una parete rocciosa sulla sinistra, qui bisogna individuare una specie di canalino che consente di superare la bastionata, superata una conca si rimonta un ultimo pendio, da qui per raggiungere il piccolo Rifugio di Pesciola, chiuso, 2005 m, si piega a sinistra verso Est, oppure volendo si continua con percorso diverso superando un bell'ampio avvallamento e imboccato un largo canale fino alla cima Pesciola. Difficoltà: MS Tempo: 2,30/3 in salita In discesa si può effettuare, oltre che per l'itinerario di salita, per vari pendii sulla valle, alla località baite Micheletti e Forni, e traversare in basso, solo però con assestamento neve sicuro.


1: Pesciola Baita - LO - SA
Ver detalle
2: Baita Campei Alpeggio (1647 m)
Ver detalle
3: Baite Moretti
Ver detalle
4: Centrale Armisa (località Cà Pizzini)
Ver detalle
5: Foppe di Arigna
Ver detalle
6: Pesciola (2344 m)
Ver detalle
7: Rifugio Baita Pesciola (2005 m)
Ver detalle


Lugares de interés (POIs) del Mapa

1: Pesciola Baita - LO - SA


Más sobre Pesciola Baita - LO - SA

2: Baita Campei Alpeggio (1647 m)


Más sobre Baita Campei Alpeggio (1647 m)

3: Baite Moretti


Más sobre Baite Moretti

4: Centrale Armisa (località Cà Pizzini)


Más sobre Centrale Armisa (località Cà Pizzini)

5: Foppe di Arigna


Más sobre Foppe di Arigna

6: Pesciola (2344 m)


Más sobre Pesciola (2344 m)

7: Rifugio Baita Pesciola (2005 m)


Más sobre Rifugio Baita Pesciola (2005 m)

Comentarios

comments powered by Disqus