Ormai è diventata rara la possibilità di riuscire a "fare il Grem con gli sci", grande itinerario classico delle valli Bergamasche, per via del limitato innevamento a quote relativamente basse. Tuttavia per la notorietà, la bellezza del facile percorso, ad eccezione del tratto finale di cresta, è un itinerario frequentatissimo. In Valle Seriana, arrivati a Ponte Nossa, girare a sinistra, per la Valle del Riso, indicazioni stradali, risalirla giunti a Oneta alla fine del paese, subito imboccare a destra, cartelli poco visibili sul muro, una stradina che diventa sempre più stretta e si inerpica con alcuni tornanti per terminare su una piccola area di fronte alla antica e graziosa chiesetta della frazione di Plazza. Si comincia a salire per un bel pratone chiuso da una fascia boscosa in direzione Nord-Est. Sopra il bosco si passa da una isolata casa, Cascina di Grumaldi, 1097 m, si prosegue su terreno aperto e vario che risale piacevolmente per un ampia dorsale, si supera la Baita Bassa e si lascia sulla sinistra la Baita di Mezzo, 1447 m, poi ancora, si raggiunge la Baita Alta, 1631 m, che compare isolata improvvisamente, di solito qui si "tira il fiato". Cartelli segnavia del CAI indicano i percorsi estivi, e per il Grem danno 1 ora e 15'. Adesso puntando alla elevazione che si vede dietro la Baita si piega a sinistra, direzione Nord-Ovest e raggiunto il costone risalirlo piegando di nuovo verso Nord-Est, ci si eleva con qualche tratto più sostenuto, si raggiunge traversando davanti la punta visibile dalla baita, si contorna una breve valletta arrivando a quella che può essere considerata l'anticima. Da qui risulta evidente la vetta, bisogna con qualche saliscendi attraversare la cresta finale, abbastanza sottile ma percorribile con gli sci ai piedi che porta alla cima. Questo tratto va affrontato con attenzione, tenendosi appena distanti e poco sotto il lato sinistro - senso della direzione di marcia - causa la presenza continua sul filo di cresta di grossi cornici, si raggiunge la cima, 2049 m. sormontata dall'immancabile croce. Difficoltà: MS Tempo: 3 ore di salita Dislivello: 1120 m Esposizione: Sud La discesa si svolge liberamente mantenendosi sulla'ampia costola di salita, si possono affrontare anche numerose varianti ma solo con condizioni sicure di innevamento stabile. Itinerario sicuro che si può affrontare anche dopo una recente nevicata, anzi si può sostenere di farlo subito dopo una bella nevicata. La zona presenta anche grosse buche, alcune recintate dovute a vecchie miniere abbandonate per l'estrazione di piombo e zinco. Meritevole è anche la salita in alternativa dal paese di Gorno, seguire la strada per la frazione Villasio fin dove possibile.
1: Cima di Grem - LO - SA Ver detalle |
2: Baita Alta (1631 m) Ver detalle |
3: Baita Bassa Ver detalle |
4: Baita di Mezzo (1447 m) Ver detalle |
5: Cascina Grumaldi (1097 m) Ver detalle |
6: Cima Di Grem (2049 m) Ver detalle |
7: Plazza contrada di Oneta (923 m) Ver detalle |