Dal rifugio Bezzi si risale la valle con percorso quasi pianeggiante verso sud, puntando alla bastionata che sembra uno sbarramento insuperabile. Nei pressi della testata si comincia a piegare sul versante di destra, nel senso di salita, per trovare con ampio semicerchio il passaggio sul lato sinistro, con una serie di inversioni per rimontare il ripido pendio, si vince la bastionata trovandosi sul ghiacciaio di Gliairetta. Si passa oltre una serie di crepacci. Il percorso diventa meno sostenuto e si innalza lungo la valle. Si apre poi una ampia distesa innevata, spettacolare panorama, visibile già la cresta sulla sinistra con il triangolo della bella cima. Il tracciato si fa più evidente, raggiunta la cresta si prosegue finchè possibile - a volte con gli sci ai piedi - e in ultimo il tratto a piedi. Di fronte la Tsanteleina e la punta Calabre con il percorso di salita, di fianco la mole della Grande Sassiéere, sotto il Col Bassac che consente di traversare al Rif. Benevole, dietro un ambiente bianco d'alta quota con l'itinerario di salita e l'ampia conca glaciale. Discesa, in piena libertà sul ghiacciaio senza percorso obbligato, fino a poggiare a destra all'altezza dello sbarramento, facile trovare neve trasformata e portante, data l'esposizione. Poi a spingere fino al Rifugio e giù nella valle, poi ancora spingere sul lato della diga. Gita meravigliosa di grande soddisfazione, discesa lunghissima e appagante. Difficoltà: BSA Dislivello 1065 m Tempo 3,30 ore di salita Esposizione: Nord Vetta: 3336 m
1: 2 Becca della Traversiere dal Rifugio Bezzi - AO - SA Ver detalle |
2: Becca Traversière (3336 m) Ver detalle |
3: Glaciere Gliaretta Ver detalle |